Dixplay
In casa e, a maggior ragione in barca è possibile risparmiare corrente elettrica con le lampade a led
http://www.dixplay.it
|
 |
EVENTI
Suggerisci un link per questa categoria!
America’s Cup |
USA ID: 1405 |
[Inserito il: 03/01/2006 Hits: 6406] |
|
Regata svoltasi la prima volta il 22 Agosto 1851 intorno all'isola di Wight per provare la supremazia delle barche inglesi su quelle americane. Venne messa in palio "The one hundred Guinea Cup" (la "coppa delle cento Ghinee") che fu vinta dalla goletta USA "America" da cui l'odierno nome. È una sfida a due: il Defender, quello che ha vinto l’ultima edizione, ed il Challanger, lo sfidante che per essere tale deve superare le selezioni della Louis Vuitton Cup. La XXXIV AC è stata vinta da Oracle. |
|
ARC – Atlantic Rally for Cruisers |
GBR ID: 1426 |
[Inserito il: 01/12/2006 Hits: 5211] |
|
Ogni anno a novembre nel capoluogo di Gran Canaria, Las Palmas, si danno appuntamento oltre 200 imbarcazioni per intraprendere la traversata dell’Atlantico con meta i Caraibi. Di questo spontaneo raduno, sia per affrontare più in sicurezza una transoceanica che per mero divertimento, è stata fatta una regata che prende il nome di Atlantic Rally for Cruisers con il patrocinio del Royal Ocean Racing Club. L’arrivo dopo 2700 miglia è nell’isola St.Lucia, una delle più belle delle Piccole Antille. |
|
Circuito Mediterraneo Vela Latina |
ITA SS ID: 1406 |
[Inserito il: 03/11/2005 Hits: 5202] |
|
Una delle grandi innovazioni della navigazione fu la vela latina che, grazie al taglio triangolare, consentì di risalire il vento fin dall’epoca dell’alto medioevo e forse anche in quella greca e romana. Il Circuito Mediterraneo della Vela Latina è la più importante serie di manifestazioni per imbarcazioni tradizionali mediterranee armate a vela latina. Nel 2006 si sono svolte 8 tappe in tre paesi Mediterranei (Italia, Francia e Spagna) con la partecipazione di più di 200 imbarcazioni. |
|
European 18foot Skiff Grand Prix 2015 |
SUI ID: 1407 |
[Inserito il: 18/05/2004 Hits: 3353] |
|
L’European 18 foot Skiff Grand Prix 2015, il circuito dedicato alle tecnologiche derive plananti australiane (equipaggio formato da tre persone), ha in programma tappe in altrettanti luoghi perfetti per regatare: primo appuntamento al lago Ammersee in Germania (GER) dal 1 al 3 maggio – poi a Torbole sul Garda (ITA) dal 29 maggio al 3 giugno – 3ª tappa durante la Travemünder Woche (GER) dal 18 al 20 luglio – e finale del Grand Prix in Italia (ITA) a Campione sul Garda dal 25 al 27 settembre. |
|
Extreme 40 Sailing Series |
NED ID: 1425 |
[Inserito il: 30/11/2006 Hits: 4664] |
|
L’Extreme 40 è stato concepito con due cose nella mente, azione e adrenalina! Dopo il loro debutto nelle In Port Race della Volvo Ocean Race 2005-2006, questi catamarani approdano alle Sailing Series. Nel 2014 il circuito consta di 8 tappe: 1) Singapore 20-23 febbraio 2) Muscat, Oman 19-22 marzo 3) Qingdao, Cina 1-4 maggio 4) San Pietroburgo, Russia 26-29 giugno 5) Cardiff, UK 22-25 agosto 6) Istanbul, Turchia 11-14 settembre 7) Nizza, Francia 2-5 ottobre 8) Sydney, Australia 11-14 dicembre. |
|
ISAF Sailing World Cup |
USA ID: 3603 |
[Inserito il: 01/02/2010 Hits: 5456] |
|
Istituita nel 2008 dall’ISAF, si prefigge di individuare i migliori velisti delle classi olimpiche che andranno poi a sfidarsi alle Olimpiadi 2016 di Rio. La Sailing World Cup viene assegnata tramite punteggio al termine di un circuito di 5 tappe ognuna con medal race finale: 1) Melbourne, Australia 7-14 dicembre 2014 – 2) Miami, Stati Uniti 24-31 gennaio 2015 – 3) Hyeres, Francia 20-26 aprile 2015 – 4) Weymouth & Portland, Gran Bretagna 8-14 giugno 2015 – 5) Qingdao, Cina 14-20 settembre 2015. |
|
La Barcolana |
ITA TS ID: 1408 |
[Inserito il: 26/04/2001 Hits: 4098] |
|
Sito interamente dedicato alla Barcolana, famosa regata che si svolge ogni anno ad ottobre nel Golfo di Trieste su un percorso a quadrilatero di 16 miglia con i concorrenti divisi in categorie sulla base della "lunghezza al galleggiamento" e classificati in “tempo reale”. Un evento che ormai richiama 2000 barche di ogni tipo ed oltre 20mila velisti provenienti da ogni parte del mondo e che la Società Velica di Barcola e Grignano è fiera di esserne la promotrice, ininterrottamente fin dal 1969. |
|
Rolex Fastnet Race |
GBR ID: 1409 |
[Inserito il: 03/08/2005 Hits: 3656] |
|
Organizzata dal Royal Ocean Racing Club (RORC), il Fastnet è senza dubbio una delle più note e antiche regate d’altura (circa 600 miglia nautiche) in cui si sono cimentati tutti i grandi della storia della vela. Nata nel 1925, prende il via da Cowes e percorre la costa fino all’arcipelago delle Scilly per poi attraversare il braccio di mare che separa l’Inghilterra dall’Irlanda, gira attorno al Fastnet Rock (il cui faro fu fatto costruire nel 1854 dalla regina Vittoria) e si conclude a Plymouth. |
|
Rolex Middle Sea Race |
SUI ID: 3497 |
[Inserito il: 15/10/2009 Hits: 5772] |
|
Ideata a metà degli anni ’60 dal Royal Malta Yacht Club, la Middle Sea Race si svolge annualmente su un percorso di 606 miglia senza scalo e consiste nel periplo della Sicilia in senso antiorario, partenza da Valletta, lascia a sinistra Messina, Stromboli, Favignana, Pantelleria, Lampedusa e Comino. Nel 2007, il super maxi USA di 90 piedi Rambler in un colpo solo, 47 ore 55 minuti e 3 secondi, si è aggiudicato il record di regata, vittoria in tempo reale e vittoria overall in tempo compensato. |
|
Links correlati:
Rolex Sydney Hobart Yacht Race |
SUI ID: 1416 |
[Inserito il: 22/05/2004 Hits: 4028] |
|
Nata nel 1945, la Sydney to Hobart è una delle regate d’altura più impegnative e rischiose nonostante venga corsa nell’estate dell’emisfero australe e, spesso, non tutte le imbarcazioni riescono a terminare il percorso di 628 miglia che passa, prima di giungere in Tasmania, attraverso l’insidioso Stretto di Bass. Nel 2013 si festeggia la 69ª edizione che come ogni anno vedrà la partenza il 26 dicembre. Nel 2012 è di Wild Oats XI il record della traversata in tempo reale con 42 ore 23’ e 12’’. |
|
Transat Jacques Vabre |
FRA ID: 1419 |
[Inserito il: 08/05/2004 Hits: 5802] |
|
Numero dominante il due. La Transat Jacques Vabre che ripercorre l’antica rotta del caffè, parte da Le Havre (Francia), si corre ogni 2 anni, gli equipaggi sono di 2 persone, transita nei 2 emisferi. I monoscafi e multiscafi, avranno partenze scaglionate, ma pur potendo scegliere la propria rotta, la meta sarà arrivare dopo 5400 miglia al traguardo nell’America del Sud. Quattro le classi partecipanti: Class 40, IMOCA, MOD 70, Multi 50. Dal ‘93 si sono svolte 10 edizioni, la prossima nel 2013. |
|
Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno |
ITA LI ID: 1420 |
[Inserito il: 28/10/2005 Hits: 4381] |
|
Noto anche con l'acronimo di TAN, il Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno ebbe la sua prima edizione nel 1981 in occasione della "Regata del Centenario" per celebrare i 100 anni dell'Accademia Navale. Alla iniziativa velica, ripetuta dal 1984 sino ai giorni nostri, aderiscono con entusiasmo l'Accademia Navale, i Circoli Velici Livornesi e la comunità cittadina, dando vita ad un evento di dimensioni e caratteristiche tali da richiamare interesse sia in ambito nazionale che internazionale. |
|
Volvo Ocean Race |
SWE ID: 1421 |
[Inserito il: 15/09/2004 Hits: 4234] |
|
L’ 8 ottobre 1973 partì da Portsmouth una delle più audaci e mitiche regate intorno al mondo: era la Whitbread nella quale si cimentarono ed hanno vinto nomi quali Peter Blake, Grant Dalton, Paul Cayard. Dopo 7 edizioni, nel 2001 la sponsorizzazione dell’evento passa dal colosso inglese dell’industria alimentare ad un altro gigante, questa volta automobilistico: la Volvo. La prima Volvo Ocean Race, che si corre ogni 4 anni, se l’è aggiudicata John Kostecki. La quinta partirà nel 2014. |
|
World Match Racing Tour |
SWE ID: 1424 |
[Inserito il: 10/05/2004 Hits: 5609] |
|
Solo i protagonisti del match race vengono invitati al World Match Racing Tour. Nel calendario 2006/2007 14 eventi con sostanziosi premi in denaro: Portogallo 18/23 lug. 2006 – Danimarca 09/13 ago. – Svizzera 15/20 ago. – Bermuda 10/15 ott. – Stati Uniti 25/29 ott. – Malesia 28 nov./03 dic. – Germania 23/28 mag. 2007 – Portogallo 18/22 lug. – Danimarca 08/12 ago. – Svizzera 14/19 ago. – Croazia 18/22 set. – Italia 25/30 set. – Bermuda 09/14 ott. – Brasile 16/21 ott. – Malesia 28 nov./02 dic. |
|
|