Dixplay
In casa e, a maggior ragione in barca è possibile risparmiare corrente elettrica con le lampade a led
http://www.dixplay.it
|
 |
VELERIE
Suggerisci un link per questa categoria!
Air Loft |
ITA ME ID: 3458 |
[Inserito il: 26/11/2008 Hits: 3751] |
|
Salvatore Aragona classe 1968 regatante, velista e windsurfista fonda nel 1994 la Air Loft. Produce, ripara e modifica vele per tutte le classi, sia da crociera che da regata, con tagli computerizzati e finiture artigianali. Negli anni si è ulteriormente ampliata mantenendo il contatto diretto con il cliente e fornendo diversi servizi quali: il rimessaggio, il lavaggio e il recupero celere per le vele danneggiate, di barche in transito a Capo d'Orlando, Isole Eolie, Messina, Milazzo e Portorosa. |
|
Andrea Mura sail design |
ITA CA ID: 390 |
[Inserito il: 05/06/2001 Hits: 3922] |
|
Dopo aver maturato 2.000 ore di navigazione e test di attrezzature e vele, in collaborazione con la Veleria North Sails Italia, in Coppa America sul Moro di Venezia affiancato a Paul Cayard come randista e tante altre esperienze, Andrea Mura è ritenuto tra i più esperti velai italiani. Con la propria veleria aperta nel 1985 in Sardegna soddisfa regatanti a tutti i livelli e crocieristi. Il sito completo in tutti gli argomenti aggiunge un dizionario tecnico sul velame. |
|
Aurora Sails |
ITA SA ID: 391 |
[Inserito il: 24/11/2000 Hits: 4077] |
|
Dal 1980 la ditta Aurora Sails si dedica con passione al taglio di vele con materiali sempre all'avanguardia. Prima di scegliere la Vostra vela consultate la pagina "Notizie utili" con la comparazione delle fibre in uso sul mercato. |
|
Bainbridge International's |
USA ID: 392 |
[Inserito il: 05/09/2001 Hits: 4294] |
|
All'avanguardia nello studio e realizzazione di tessuti e laminati come il Carbon Hybrids, la Bainbridge dal 1917 fornisce la materia prima alle velerie più importanti: Banks Sails, Doyle, Halsey Lidgard Sailmakers, Hood Sailmakers, Neil Pryde Sails, North Sails, North Sails One Design, Quantum Sails, UK Sailmakers, Ullman Sails solo per citare quelle in Italia. |
|
Banks Sails |
GBR ID: 434 |
[Inserito il: 05/09/2001 Hits: 5308] |
|
Banks Sails |
ITA BA ID: 435 |
[Inserito il: 05/09/2001 Hits: 4279] |
|
Migliorare la forma, la durata e le prestazioni di una vela è un processo in continua evoluzione. In questo la Banks Sails Italia, affidata dal 1990 al noto skipper Paolo Semeraro e affiancato dal team progettuale dell’azienda, è costantemente al lavoro per testare nuovi tessuti, strutture e forme all'inizio di ogni giorno di produzione. Solo quando è convinto della assoluta validità del miglioramento apportato, propone e fornisce al cliente vele dalle nuove forme e dalle nuove caratteristiche. |
|
Blue Phoenix |
ITA UD ID: 1093 |
[Inserito il: 21/03/2005 Hits: 3912] |
|
Attività trentennale nella nautica, qualità, garanzia, assistenza, è quanto offre la veleria Blue Phoenix su tutta la sua produzione: Vele per regata e crociera – Progettazione computerizzata – Taglio laser; finiture artigianali – Accessori e sistemi avvolgitori – Coperture invernali, cappottine – Tende da sole, Bimini Top, Sprayhood – Rigging, attrezzature, piani di coperta – Progettazione nautica da diporto – Canalizzazioni in tessuto per climatizzazione – Gonfiabili e striscioni pubblicitari. |
|
Cuben Fiber Corporation |
USA ID: 437 |
[Inserito il: 05/05/2003 Hits: 3730] |
|
Se un investimento iniziale non impensierisce, le vele realizzate in Cuben Fiber sono più leggere, più resistenti e più durature che si possano trovare sul mercato. Questo materiale usato per la prima volta da America cube (da qui il nome) nel 1992 e perfezionato negli anni successivi con le resine al titanio, è utilizzato dalle migliori velerie tanto per le imbarcazioni da crociera che per quelle da regata. |
|
Delta Voiles |
FRA ID: 438 |
[Inserito il: 05/09/2001 Hits: 3795] |
|
Deltasails |
ITA NA ID: 1193 |
[Inserito il: 24/11/2005 Hits: 3936] |
|
Deltasail è una moderna veleria nata dopo un percorso che ha integrato l’esperienza di oltre dieci anni nel settore delle vele da parte dello staff che la compone. Situata a Torre del Greco, una delle più antiche città di mare del golfo di Napoli dove in passato generazioni di maestri velai si sono tramandati l’arte di costruire vele, progetta tramite recenti programmi di software e realizza con tessuti di qualità sia vele da crociera che da regata senza dimenticare quelle per le barche d’epoca. |
|
DI-TECH Sailmakers |
ITA GE ID: 439 |
[Inserito il: 05/09/2001 Hits: 3696] |
|
Una grande passione, uno staff giovane e preparato, una sperimentazione continua in mare, uno strettissimo rapporto con i produttori di materiali, fanno della veleria DI-TEC una dinamica azienda in grado di progettare e produrre vele sia per il diporto nautico quanto per il racing. Situata nel Porto Turistico di Lavagna con un loft di 600 metri quadri, è in attività dal 1984. |
|
Doyle Sails Italia |
ITA PA ID: 440 |
[Inserito il: 04/09/2001 Hits: 5344] |
|
La Doyle Italia, veleria di fama mondiale, ha sviluppato tecnologie rivoluzionarie per la realizzazione di vele, come quelle dell’88mt Maltese Falcon e del 75mt Mirabella V. Ha inoltre elaborato e brevettato il sistema che permette di realizzare le membrane a fibre orientate con la laminazione più resistente e leggera, tanto che sono le uniche membrane utilizzate sia dalle barche come i Perini, sia da quelle da regata perchè più leggere e stabili. Un settore a parte si dedica alle vele d’epoca. |
|
Elvstrom Sobstad Italia |
ITA MI ID: 1213 |
[Inserito il: 18/01/2006 Hits: 3882] |
|
La Sailmakers Srl di Milano, fondata nel 1970 da Giovanna Negri entra a partire dal 2006 a far parte del Gruppo Elvstrom Sobstad, enorme ed efficientissimo gruppo internazionale. Elvström ha acquisito la veleria americana Sobstad, che ha portato con sé la tecnologia Genesis®, permettendo così di costruire le migliori vele al mondo. Tra i nuovi sviluppi della tecnologia Genesis® ci sono le membrane Evolution®, progettate e realizzate specificamente per il tipo di sforzi presenti sui SuperYachts. |
|
Extreme Sails |
ITA LI ID: 441 |
[Inserito il: 24/05/2001 Hits: 5592] |
|
Alla periferia nord di Livorno la veleria di Marco Savelli a cui Mascalzone Latino ha commissionato il progetto vele per la prossima Coppa America. Protette da un esclusivo brevetto, le vele senza cuciture della Extreme hanno vinto i mondiali Ims e Mumm 30. Leggere, resistenti e competitive sfruttano le potenzialità di tutti i materiali all'avanguardia: Carbonio, Kevlar e la fibra giapponese Pbo. |
|
|